Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

All’Estra Pistoia non riesce l’impresa in casa della capolista: biancorossi ko a Pesaro 82-73

della rosa pesaro pistoia

Ko in trasferta alla Vitifrigo Arena per l’Estra Pistoia Basket che, nel turno infrasettimanale di Serie A2 Lnp valevole per l’8° giornata di andata, viene superata dalla Victoria Libertas Pesaro per 82-73 che si conferma in testa alla classifica. Un banco di prova molto probante per i biancorossi, alla luce anche della sconfitta di domenica alla Lumosquare contro Cremona, che fanno bene le proprie cose per 20′, chiudendo i primi due quarti con un leggero vantaggio, ma pagano un terzo periodo da 22-10 di parziale che spacca in due la partita. Nel finale un po’ di nervosismo con coach Della Rosa che ha dovuto giocare gli ultimi 3′ senza entrambi gli americani, fuori per cinque falli. Anche per questo, Pistoia porta ben sei giocatori in doppia cifra ma non riesce a rientrare a stretto contatto con i padroni di casa. Adesso c’è da ricaricare le pile quanto prima per preparare il posticipo di domenica alla Lumosquare contro la Fortitudo Bologna.

PRIMO TEMPO L’Estra vuole provare a voltare pagina dopo la gara contro la Juvi alla Lumosquare ma l’inizio alla Vitifrigo Arena è, per tutti, glaciale: il primo canestro, con la bomba dell’ex Zanotti, arriva al 3’25” del primo quarto. Pesaro prova a prendere la testa del match (con Bertini da fuori) ma l’Estra piazza un parziale di 10-0 tutto stelle e strisce con Johnson che colpisce anche da fuori (8-15). La tripla di Campogrande dà ulteriore margine e il quarto si chiude sull’11-18.
Già da lì, però, parte il break dei padroni di casa con Felder che prova a mettersi in ritmo e Bucarelli (22-20 con parziale di 12-2 di Pesaro) e Miniotas sigla il massimo vantaggio interno sul 27-23. L’Estra ha idee offuscate in attacco (e Zanotti già in panchina con 3 falli) ma una bomba di capitan Saccaggi ed il 6/6 dalla lunetta di Magro porta i biancorossi al 34-36 all’intervallo lungo.

SECONDO TEMPO Il break del terzo quarto è pesante per l’Estra che trova molto poco in attacco nonostante il primo canestro del periodo di Jazz Johnson (34-38). I fattori per la Vuelle si chiamano Virginio e Felder che scavano il solco: l’ultimo punto di contatto è il 44-42 di Knight (2+1 ma libero sbagliato), poi una tripla di Felder e le percentuali dalla lunetta di Miniotas ampliano il divario per l’Estra sul 56-46 al 30′ con Zanotti condizionato da 4 falli.
Nell’ultimo quarto diventa una sfida fortemente frammentata con entrambe le squadre che arrivano in bonus dopo poco più di 3′ con tantissimi falli fischiati (per l’Estra finiscono il match anzitempo entrambi gli americani, Knight e Johnson): Pesaro, invece, allunga subito con Felder (61-46, poi si fa male) col divario che resta invariato (Maretto per un 2+1 del 70-55 al 35′). La tripla di Trucchetti (74-57) sembra mandare già i titoli di coda ma Saccaggi, Zanotti e un fallo tecnico dei padroni di casa riaprono la contesa con uno 0-10 (74-67) che dà un minimo di speranza, poi però Miniotas chiude i conti arrivando all’82-73 del 40′.

IL TABELLINO DI VUELLE PESARO – ESTRA PISTOIA 82-73

PARZIALI: 11-18, 34-36, 56-46

VUELLE PU: Trucchetti 3, Bertini 11, Maretto 7, Sakine ne, De Laurentiis 3, Tambone 9, Virginio 11, Felder 14, Bucarelli 10, Miniotas 15, Fainke. All.: Leka

ESTRA PT: Gallo 11, Stoch, Alessandrini 2, Dellosto, Campogrande 3, Knight 10, Saccaggi 10, Magro 10, Johnson 17, Zanotti 10. All.: Della Rosa

ARBITRI: Costa (Livorno), Marzulli (Pontedera), Agnese (Napoli)

NOTE: Usciti per cinque falli: Bucarelli (PU), Johnson, Knight (PT). Fallo tecnico: Panchina Pesaro al 36’45”, Bucarelli (PU) al 38′. Fallo antisportivo: nessuno.