Nella sala conferenze della sede pistoiese di Chianti Banca, in piazza Treviso, si è svolta la classica conferenza stampa di inizio stagione che, da tradizione, vede protagonista la società di via Fermi con la Banca di credito cooperativo per un sodalizio che si rinnova e rafforza da oltre 25 anni. L’occasione, però, con la presenza del vice-presidente biancorosso Massimo Capecchi, del direttore generale di Chianti Banca Maurizio Farnesi e del DG del Pistoia Basket Andrea Di Nino è stata anche utile per fare il punto a livello societario, di sponsorship e di obiettivi raggiunti dal club in quest’estate, proprio alla vigilia della partenza del campionato prevista per domenica con la trasferta in casa della Tezenis Verona.

“Vogliamo rispettare al meglio la tradizione di questo rapporto di collaborazione – afferma il DG di Chianti Banca, Farnesi – che si basa sulla reciproca fiducia e correttezza fra le parti. E’ una delle tante sponsorizzazioni che facciamo nei nostri territori di riferimento, considerando che nel 2024 abbiamo dato come contributi fra associazioni sportive, culturali circa 200mila euro e cerchiamo, come banca di credito cooperativo, di sostenere realtà come il Pistoia Basket così come quelle dilettantistiche. Per noi, però, resta fondamentale il messaggio da far passare legato ai giovani che si avvicinano allo sport, sapendo che nel corso del tempo da qui sono usciti profili anche di rilievo. Si parte per una nuova annata, sapendo che saremo protagonisti anche su progetti di natura sociale che sono al vaglio con la società che ha già avuto, da parte nostra, la massima disponibilità. Da appassionato, sento che la città ha ripreso amore per il club e quindi vuol dire che ci sono i presupposti per fare bene”.

Nell’appuntamento con ChiantiBanca sempre di rilievo, e da tradizione, la presenza del vice-presidente Massimo Capecchi. “Non posso far altro che ringraziare ChiantiBanca per aver dato ancora fiducia al nostro club – ammette – sapendo che questa è una tappa fondamentale del pre-campionato da oltre vent’anni a questa parte visto che l’istituto di credito mette sempre attenzione e sostegno al nostro operato e questo ci fa piacere. L’annata che andiamo ad affrontare è da punto zero ma va detto che noto un nuovo entusiasmo da parte della gente ed è fondamentale anche l’apporto che numerosi altri partner ci stanno dando pur trovandoci in A2. Dal nostro punto di vista, inoltre, avere una partnership così duratura è sicuramente un vanto e questo ci impone di lavorare alacremente per portare avanti il nome del Pistoia Basket all’interno della panoramica nazionale della pallacanestro. Su questo, però, devo dire che ci sta dando una grossa mano il presidente Joseph David sempre operativo h24, sia quando è a Pistoia che negli Stati Uniti: è un supporto che apprezziamo molto”.
Come detto, a poco più di cento giorni dall’insediamento di inizio giugno, il DG Andrea Di Nino si è soffermato su alcuni aspetti fondamentali.
“Esprimo anche io il mio ringraziamento nei confronti di ChiantiBanca per aver sposato le idee che porteremo avanti per il nostro progetto sociale che a breve verrà ufficializzato, grazie al lavoro portato avanti con tanti partner, le istituzioni e l’impegno del nostro responsabile delle relazioni con le istituzioni Dario Baldassarri – conferma il DG Di Nino – venendo ad un po’ di numeri e di ulteriori fatti concreti parto dal lato sponsor: ricordiamoci che partivamo da una situazione di scetticismo ma, grazie ad un presidente straordinario ed un Cda che lavora in maniera importante, penso che le cose siano cambiate. Su questo posso dire, a oggi, che gli sponsor presenti l’anno scorso dopo un’annata terribile sono rimasti tutti, la paventata fuga non si è verificata, sono arrivati nuovi partner e grazie al lavoro portato avanti dal Direttore commerciale Giulio Pacini e cito lo stesso Massimo Capecchi si è già raggiunta la somma di sponsorizzazioni raggiunta nella stagione 2024/25 quando eravamo in Serie A. E’ per questo che ringrazio sentitamente tutte le aziende ma per noi, ovviamente, il lavoro va avanti e non si ferma qui.

Per quanto riguarda i tifosi, ho chiesto al presidente che fosse opportuno comunicare il dato reale degli abbonati, ovvero scevro dei pacchetti sponsor e altre tipologie ma soltanto quelli acquistati regolarmente a botteghino e online. Manca l’ultimo giorno, sabato dalle 10.30 alle 12.30, per arrivare alla conclusione della campagna ma ad oggi siamo a 1400 tessere: nell’anno 2022/23 in A2, ricordando che si usciva dagli anni Covid, furono venduti effettivamente 438 abbonamenti e siamo di fronte al dato più alto nella storia del club a livello di A2 e fra i migliori in maniera assoluta. I tifosi meritano un grazie straordinario perché si sono abbonati a scatola chiusa ed hanno creduto a ciò che gli è stato detto dalla proprietà.
Infine, poi, c’è il concetto da tenere vivo della pistoiesità: siamo tornati ad avere con enorme orgoglio una televisione pistoiese come Tvl, abbiamo nuove leve della città all’interno del club e anche il bar torna ad essere gestito dal gruppo di Francesco Becagli.
Per quanto concerne il campo, che come sapete non ne parlo mai, dico soltanto che il nostro obiettivo è quello della salvezza e della tranquillità, sapendo come dice il nostro coach Tommaso Della Rosa che i ragazzi andranno in campo con l’idea di vincere tutte le partite”.

