Trenta punti subiti nei primi 10′, 47 nei restanti 30′. La chiave della sconfitta dell’Estra Pistoia Basket 2000 al PalaMangano contro la Givova Scafati nella 13° giornata di Serie A2 Lnp 2025/26 sta tutta qua. Un ko che brucia, soprattutto per aver subito tanto nel tiro da tre nel primo quarto visto che poi la reazione c’è stata e la squadra ha provato a giocarsela fino alla fine ma la salita da scalare era davvero impervia dopo il 30-9 dei primi dieci minuti di gioco.
Nel rush finale l’Estra si riavvicina anche al -4 con le bombe di Jazz Johnson e le ottime giocate di Filippo Gallo ma pesano anche i tanti tiri liberi concessi ai padroni di casa (18/25) e la lotta a rimbalzo persa. Adesso c’è da voltare pagina alla svelta per preparare il turno infrasettimanale di mercoledì alla Lumosquare contro Unicusano Avellino Basket.
PRIMO TEMPO L’avvio di gara è da choc per l’Estra che si trova subito il fuoco di fila delle triple che vanno a bersaglio da parte dei padroni di casa con Mollura e Walker più le prime scorribande di Mascolo e Allen che portano Scafati sul 15-0. Il primo canestro biancorosso è di Knight che riporta il parziale sotto la doppia cifra (15-7 al 5′) ma è un fuoco di paglia perché Scafati torna a martellare dall’arco e si fa sentire anche sotto le plance, come dimostra il 30-9 del 10′.
Nel secondo quarto, con i due Usa in panca, l’Estra si rilancia con 5 punti consecutivi di Dellosto (30-14 all’11’), Zanotti inchioda il 32-18 ma Scafati sembra pronta a scappare di nuovo con Walker e Iannuzzi (40-22 al 17′). La difesa di Pistoia fa buona guardia a rimbalzo, l’attacco produce qualcosa in più e i due liberi di capitan Saccaggi chiudono il parziale sul 43-31.
SECONDO TEMPO Il rientro dagli spogliatoi non sembra essere buono per l’Estra che, al 22′, si trova di nuovo sotto in maniera pesante (49-31) con Johnson che sblocca l’attacco biancorosso dopo 3’15”. Con ancora Dellosto e Stoch in campo per Pistoia, l’Estra prova a riavvicinarsi con Magro e Saccaggi (52-42) riequilibrato ancora da Zanotti al 29′ con una tripla siderale (57-47) che diventa 58-49 sulla sirena del 30′.
L’ultimo quarto torna ad essere territorio di Filippo Gallo che si carica la squadra sulle spalle, essendo l’unico a segnare assieme a Jazz Johnson: la tripla di Fresno fa male (64-53) ma l’Estra prova ad affidarsi totalmente allo stesso Gallo che con una super tripla ed una zingarata scrive il minimo svantaggio sul 69-64 al 38′. Pesano come macigni i due falli, su tiri da 3, fischiati ad Alessandrini nel rush finale che regalano sei punti ai padroni di casa e anche se Johnson riavvicina ancora Pistoia (73-69) la mano precisa dalla lunetta della Givova costringe Pistoia alla resa sul 77-71.
IL TABELLINO DI GIVOVA SCAFATI – ESTRA PISTOIA 77-71
PARZIALI: 30-9, 43-31, 58-49
GIVOVA SC: Walker 23, Chiera, Iannuzzi 3, Mollura 14, Allen 12, Italiano, Mascolo 14, Pullazi 7, Caroti ne, Fresno 4. All.: Vitucci
ESTRA PT: Gallo 13, Stoch, Alessandrini, Dellosto 8, Knight 8, Saccaggi 9, Magro 2, Johnson 22, Zanotti 9. All.: Della Rosa
ARBITRI: Vita (Ancona), Grappasonno (Chieti), Settepanella (Teramo)
NOTE: Usciti per cinque falli: Alessandrini (P). Fallo tecnico: . Fallo antisportivo: Johnson (P) al 16’40”.

