Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La GTG Pistoia parte con il piede giusto, vittoria corsara con Piacenza

Inizia con il piede giusto l’avventura della Giorgio Tesi Group Pistoia nel girone azzurro: la squadra di coach Michele Carrea espugna con merito il Campus di Codogno, battendo l’Assigeco Piacenza per 83-90. I biancorossi partono meglio, trascinati da un super Sims (23+13), salvo poi subire la rimonta dei padroni di casa, guidati da Mcduffie. Nell’ultimo quarto i biancorossi sono più lucidi e legittimano una grande prestazione sui due lati del campo portando a casa due punti pesanti grazie ai canestri decisivi di Wheatle.

PRIMO TEMPO. Si parte con Saccaggi, Riismaa, Fletcher, Wheatle e Sims. I biancorossi partono bene e mettono la testa avanti con i canestri di Saccaggi e soprattutto Sims, autore di sei punti di ottima fattura che costringono i locali al time-out (3-9). Pistoia allunga il break fino al 13-0 ancora con lo scatenato Sims, subito in doppia cifra personale (12 a fine primo quarto), mentre Piacenza soffre la difesa ospite ma si sblocca con Mcduffie e Cesana, autore di due bombe pesanti che riavvicinano i suoi. Fletcher trova la prima tripla della GTG spezzando l’inerzia negativa, poi sono Saccaggi e Della Rosa a far male all’Assigeco nel finale: 17-25.

È sempre Cesana il go-to-guy di Piacenza, che si riporta subito a -5, Pistoia risponde con i primi punti di Poletti e con il solito, dominante lungo a stelle e strisce, che piazza un gioco da tre punti che vale il 24-32. Guariglia riavvicina l’Assigeco, Poletti non perdona dall’arco per la Giorgio Tesi Group. Riismaa s’iscrive alla gara e ne mette 4, dall’altra parte c’è Mcduffie a dar linfa ai suoi. Nel finale i biancorossi accusa un passaggio a vuoto: Massone scrive il -3, poi sono McDuffie (19 per lui alla pausa lunga) e Molinaro a confezionare il sorpasso. Per fortuna sulla sirena è Poletti a riportare avanti la truppa di Carrea: si va all’intervallo sul 44-46.

SECONDO TEMPO. Pronti, via e riparte la sfida a distanza tra Sims (poi costretto al pit-stop per un guaio alla caviglia) e Mcduffie. Carberry impatta, Formenti mette la bomba che permette a Piacenza di mettere la freccia. Pistoia si scuote con la tripla di Riismaa, poi ci pensano Poletti e Wheatle a tener lì i suoi prima del 58 pari firmato ancora dall’estone, glaciale dalla lunga. Dalla panchina esce Zucca, con 4 filati che valgono il contro-sorpasso della Giorgio Tesi Group, ma Mcduffie è inarrestabile e nel finale rilancia ancora l’Assigeco. Sulla sirena è infine Wheatle a riportare a un possesso di distanza i biancorossi: 67-65.

Ancora Sims, ancora Mcduffie. Il gioco si fa duro e allora sono Wheatle e Saccaggi a salire in cattedra per Pistoia, piazzando un break che vale il nuovo vantaggio dei pistoiesi (73-74). Sussulto di Piacenza con Poggi, poi la battaglia prosegue sul punto a punto con le due squadre che accusano la stanchezza dopo una gara molto intensa. Prosegue lo show di Wheatle, con l’inglese volante letteralmente scatenato con 5 punti consecutivi pesantissimi (13 nell’ultimo quarto per lui). Assigeco di nuovo avanti con la tripla in campo aperto di Carberry, pronta risposta della GTG con Saccaggi. Ultimo minuto di fuoco: Poletti recupera palla e segna due punti fondamentali (81-85), poi altra grande difesa di Pistoia che mette il sigillo con Wheatle in contropiede: finisce 83-90.

ASSIGECO PIACENZA GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 83-90
(17-25, 27-21, 23-19, 16-25)

PIACENZA Markis Mcduffie 28 (5/13, 3/5), Luca Cesana 13 (1/1, 3/5), Matteo Formenti 12 (1/5, 2/4), Tobin Carberry 12 (3/6, 1/3), Tommaso Guariglia 8 (3/5, 0/1), Federico Massone 6 (3/4, 0/0), Lorenzo Molinaro 2 (1/6, 0/0), Giovanni Poggi 2 (1/2, 0/0), Gherardo Sabatini 0 (0/2, 0/5), Nemanja Gajic 0 (0/0, 0/0), Stipe Jelic 0 (0/0, 0/0), Alessandro Voltolini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 20 / 24 – Rimbalzi: 36 (8 + 28) (Tommaso Guariglia 12) – Assist: 18 (Gherardo Sabatini 5). All. Salieri.

PISTOIA Deshawn Sims 23 (10/21, 0/0), Carl Wheatle 19 (6/8, 1/3), Mitchell Poletti 14 (4/7, 1/3), Lorenzo Saccaggi 10 (5/7, 0/2), Joonas Riismaa 10 (1/1, 2/2), Gianluca Della rosa 6 (0/0, 1/1), Tre’shaun Fletcher 4 (0/5, 1/8), Dario Zucca 4 (1/3, 0/1), Angelo Del chiaro 0 (0/0, 0/0), Lorenzo Querci 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 26 – Rimbalzi: 47 (15 + 32) (Deshawn Sims 13) – Assist: 18 (Tre’shaun Fletcher 7). All. Carrea.

ARBITRI Silvia, Costa, Yang-Yao.

CLASSIFICA GIRONE AZZURRO

Trapani 8, Pistoia e Mantova 6, Cento e Ravenna 4, Piacenza 2.