Dopo cinque sconfitte consecutive si interrompe la striscia negativa dell’Estra Pistoia che, dopo quasi due mesi, torna ad esultare alla Lumosquare conquistando la quinta vittoria di questa Serie A2 2025/26 Lnp e salendo in classifica a quota 10 punti. Un match nervoso, e carico di tensione, quello contro Roseto alla fine vinto per 81-73 dopo essere stati per quasi tre quarti di partita ad inseguire, stavolta senza mollare la presa nel terzo quarto e tenendo botta in tutte le occasioni che si erano presentate di prendere le redini della partita, successo solo al 30′ con Gallo. Nel finale l’Estra Pistoia Basket torna anche a -5 ma poi sfrutta la stanchezza degli ospiti che sbattono contro la coriacea difesa biancorossa: sono ancora Gallo, e Johnson, a dare la spinta per prendere due punti fondamentali nella lotta salvezza. Top scorer Jazz Johnson con 27 punti in 30′ di utilizzo, doppia cifra anche per Knight (18) e Gallo (14). Adesso una settimana di lavoro per tirare il fiato, prendere fiducia da questa vittoria e preparare l’insidiosa trasferta di domenica prossima a Scafati.
PRIMO TEMPO Coach Della Rosa mette Magro in quintetto ma, fin dalle prime battute, la tensione in entrambe le squadre si fa sentire: Roseto tenta un primo allungo con Donadoni (5-9) rintuzzato da Alessandrini (10-11) ma la situazione falli è subito preoccupante con due penalità accese sia per Magro che per Zanotti a metà primo quarto. Così Roseto cerca di dare il pallone sotto per Cannon (12-19 dalla lunetta) ma la tripla di Dellosto tiene Estra in scia sul 15-21 al 10′.
Il secondo quarto inizia con grandi difficoltà offensive nonostante i buoni tiri costruiti che, però, non entrano: Petrovic sigla il massimo vantaggio (19-29 al 13′ dopo il fallo tecnico fischiato a Magro) e, nel momento più tosto, l’Estra si rianima con tre triple (due Johnson e una Knight) che riportano in scia il match sul 30-33 con un buon impatto di Gallo. La seconda bomba di un positivo Dellosto, anche in difesa, riavvicina ulteriormente (34-35 al 19′) per arrivare al 34-38 del 20′ con Robinson che segna sulla sirena.
SECONDO TEMPO Stavolta il terzo quarto, invece che affossare le speranze di Estra, serve a dare nuova solidità all’attacco biancorosso: Magro e Alessandrini riavvicinano Pistoia (44-45 al 23′) ma Roseto trova buone cose da Robinson e Sabatino provando a scappare di nuovo (44-50 e, in più, quarto fallo per capitan Saccaggi). Nonostante un paio di possessi di scarto, l’Estra si aggrappa alla difesa e, con qualche giro in lunetta trova prima la scia degli ospiti (53-54 con Zanotti) e poi il sorpasso quasi sulla sirena del 30′ con un positivo Gallo.
Coach Della Rosa si affida al talento friulano in regia che sigla un nuovo vantaggio con una bella bomba (60-59) e, dopo l’ultimo break importante di Roseto (60-65 con Donadoni), l’Estra mette le mani sulla partita: gioco da 4 di Gallo e 65 pari, ancora lui per il 68-67 al 35′ con Magro e Johnson che allungano (72-68), la difesa fa un gran lavoro sui tiratori ospiti e in attacco le soluzioni scelte entrano. Alla fine la bomba di Johnson sulla sirena sancisce anche un buon margine per la differenza canestri con l’81-73 del 40′.
IL TABELLINO DI ESTRA PISTOIA – PALLACANESTRO ROSETO 81-73
PARZIALI: 15-21, 34-38, 57-56
ESTRA PT: Gallo 14, Stoch, Alessandrini 7, Dellosto 6, Campogrande, Knight 18, Pinelli ne, Saccaggi, Agostini ne, Magro 5, Johnson 27, Zanotti 4. All.: Della Rosa
LIOFILCHEM ROS: Sabatino 10, Cannon 14, Brocco ne, Petrovic 9, Donadoni 12, Robinson 10, Landi, Tsetserukou ne, Sperduto 10, Timperi 8. All.: Bassi
ARBITRI: Rudellat (Nuoro), Gai (Roma), Giovagnini (Torino)
NOTE: Spettatori 2092 (1423 abbonati, 669 paganti). Usciti per 5 falli: nessuno. Fallo tecnico: Magro (P) al 13’40”. Fallo antisportivo: nessuno.

